Bentley, la passione ha il cuore nella capitale

Dopo un 2022 da record (15174 auto vendute) e un primo semestre che ha confermato l'andamento positivo (390 milioni di euro di utile operativo) Bentley conferma l'importanza del mercato italiano aprendo a Roma il suo quarto punto vendita nel nostro paese che si aggiunge alle sedi già esistenti di Milano, Padova e Firenze.

A Bolsena un raduno da non dimenticare

Si è conclusa con grande soddisfazione l'edizione 2023 di Ruote nella Storia, l'autoraduno di auto d'epoca organizzato nel viterbese. Grazie all'impegno di ACI Storico e al sostegno dell'Automobile Club d'Italia, la manifestazione si è svolta domenica 17 settembre, partendo da Viterbo per poi fare tappa a Capodimonte, consentendo ai partecipanti di visitare i suggestivi giardini che un tempo erano la residenza di Pedro Gonzales, personaggio che ispirò la favola de La Bella e la Bestia, e l'Isola Martana, dove si narra che la Regina dei Goti Amalsutana abbia trovato la morte.

L’imbattibile fascino delle V8 americane

Il made in Usa ha fatto calare il sipario sull'Italian Bike Week 2023 andato in scena a Lignano Sabbiadoro. Il maxi-ritrovo di auto a stelle e strisce ha riportato così nella cittadina adriatica la passione per le quattro ruote d'oltreoceano. Numerosi i club di settore provenienti da tutta Italia e anche dall'estero. Mentre sul palco dell'Area Luna Park si esibiva la Folk Solution Band, pochi passi più in là, il suono protagonista è stato quello di centinaia di muscle car, pick up e hot rod che scaldavano i motori in vista della maxi-parata. 

Ruote nella storia, che festa a Pagazzano

Picchetto d'onore della Guardia di Finanza e oltre 70 vetture: così si è chiusa la terza edizione di Ruote nella Storia nelle terre bergamasche, con il supporto dall'Automobile Club di Bergamo presieduto da Valerio Bettoni e diretto da Giuseppe Pianura. Le auto si sono incontrate sul piazzale dell'Accademia della Guardia di Finanza a Bergamo per poi attraversare i Comuni di Ponte San Pietro, Sotto il Monte, Crespi d'Adda, Fara Gera d'Adda, Treviglio, fino a Pagazzano, ai piedi del Castello Visconteo.

La Mille Miglia guarda al mondo green

Una diretta streaming, giovedì 8 giugno dalle 10.00 alle 13.00, per provare a capire quale sarà il futuro della mobilità insieme ai protagonisti della politica, dell’economia e della ricerca. Torna così, per il quinto anno consecutivo il 1000 Miglia Green Talk, l’iniziativa realizzata da 1000 Miglia per raccontare la filiera europea della mobilità sostenibile e le sfide – tecnologiche, sociali ed economiche – che la attendono dopo il via libera del Parlamento europeo alla strategia dell'Ue per ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990.

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.