In concorso nella categoria Concept Car con una Huayra Codalunga, Pagani Automobili ha realizzato la sua prima partecipazione al Concorso d'Eleganza Villa d'Este. La Huayra Codalunga portata qui è la seconda delle cinque create dalla Pagani Grandi Complicazioni, la divisione dedicata alle vetture one-off e few-off. Autentico tributo ai carrozzieri italiani e alle auto da corsa degli anni 60, questo modello è stato realizzato coinvolgendo i clienti nell'intero progetto di sviluppo.
Al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este hanno partecipato 50 auto divise in 8 classi. Un premio particolare ha riguardato il miglior sound del motore che è stato scelto dal tenore Jonas Kaufmann: il Trofeo 'Il Canto del Motore' è stato vinto da Christophe Count d'Ansembourg proveniente dal Belgio come omaggio al suono della sua Porsche 917 K del 1970. Ma è stata la Ferrari 250 Gt Spider California a vincere la Coppa d'Oro.
E’ stata una Duesenberg SJ del 1935 a vincere il premio Best of Show al Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2023, tra le più prestigiose manifestazioni per auto d'epoca al mondo. Il premio assegnato da una giuria di esperti è stato consegnato al collezionista americano William Lyon da Helmut Käs, responsabile del Bmw Group Classic e presidente del Concorso d'Eleganza Villa d'Este. Al vincitore è stato assegnato anche un cronografo 1815 in oro bianco creato da A. Lange & Söhne.
Armoniche, stilose, uniche, potenti. In una parola, iconiche. E iconiche saranno le venticinque autovetture storiche che hanno partecipato alla prima edizione del "Concorso d'Eleganza Borgo Machetto 2023". Vetture ammirate sabato 27 e domenica 28 maggio perché il concorso nasce sulla scia di altre manifestazioni ormai cult del settore, come per esempio la Cavallino Classic di Modena o il concorso storico a Villa D'Este.
La celebre Renault 4L torna nuovamente al centro della scena con la presentazione della nuova 4EVER Trophy. La show-car, che trae ispirazione dalla Renault 4 originale e che preannuncia il futuro SUV compatto 100% elettrico del segmento B, cambia look e si arricchisce di una nuovissima tinta Blu Ile de France, che richiama il colore del modello originale lanciato nel lontano 1962. La 4EVER Trophy sarà presentata per la prima volta al pubblico in occasione degli Open di Francia di Roland Garros, che apriranno le porte il 22 maggio. Questo frizzante accenno alle palle da tennis degli Open di Francia di Roland-Garros sottolinea lo spirito da crossover della show-car e i principali tratti del carattere del modello originale.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.