La Casa di Maranello svela un esemplare unico nel suo genere di Ferrari Roma, realizzato dal reparto Tailor Made: una vettura impreziosita da raffinati dettagli ispirati alla tradizione giapponese che non rinuncia alla sobria ma sofisticata eleganza dell’originale. Ferrari Tailor Made è l’esclusivo programma dedicato a chi desidera personalizzare ogni elemento della propria Ferrari per dare vita a una vettura in grado di riflettere a fondo carattere e gusti personali. I clienti che aderiscono al programma vengono assistiti da un team di esperti guidati da un personal designer che interpreta i loro desideri nel rispetto degli standard estetici del marchio Ferrari.
Al Festival di Goodwood è stato appena celebrato Il 40° anniversario dall’introduzione della prima Bentley turbocompressa. Come? Con dieci auto rappresentative mandate in scena per la gioia degli spettatori. Tutto cominciò quando al Salone dell'Automobile di Ginevra, l'azienda presentò il suo primo modello di serie con propulsore turbocompresso, la Mulsanne Turbo. Questa berlina a quattro porte segnò un punto di svolta nel futuro dell'azienda, rinvigorendo la sua immagine e le sue credenziali tecniche e di prestazioni ispirando entusiastici titoli da parte della carta stampata.
Si è svolto il primo di luglio il maxi raduno di Garlenda, tutto dedicato alla Fiat 500. Un evento che dal 1984 celebra la piccola utilitaria torinese. E visto che l'anno successivo, usciva nelle sale “Ritorno al futuro” (Back to the Future), quest'anno il raduno è stato ispirato proprio all'opera cinematografica e lo slogan “Ritorno a Garlenda” ha voluto sottolineare la gioia dei cinquecentisti di ritrovarsi nella capitale mondiale del cinquino dopo lo stop dovuto alla pandemia.
Nell’anno delle celebrazioni del V12, la Lamborghini mette sotto i riflettori la storia della prima Lamborghini a 4 posti, una macchina leggendaria: l’Espada 400 GT, rimasta per anni il modello più venduto della Casa. Simbolo di uno straordinario approccio all’innovazione tecnica, fu capace di rimanere una velocissima GT, grazie all’impiego del motore Lamborghini V12 da 4 litri, montato in posizione anteriore e nonostante le dimensioni aumentate. Il motore V12 termico “puro”, nella sua evoluzione finale, uscirà di produzione con l’ultima Aventador Ultimae entro la fine del 2022: dal prossimo anno l’erede dell’Aventador monterà un nuovo motore V12 in versione plug-in hybrid.
Eberhard & Co. per il terzo anno ha supportato come Official Timekeeper la rievocazione storica de La Coppa della Perugina, giunta alla 33esima edizione. La manifestazione nasce dal desiderio di far rivivere al pubblico e ai fortunati partecipanti, la prima gara di velocità in circuito, disputata proprio in Umbria dal 1924 al 1927, ideata e voluta da Giovanni Buitoni, patron dell’azienda dolciaria “La Perugina”. Un evento rievocativo, riservato ad automobili storiche prodotte sino al 1965, di cui venti con carrozzeria aperta, prodotte fino al 1930.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.