Villa d’Este Style Vintage Yachting: la festa delle barche d’epoca

Si è appena svolto a Villa d'Este, lo scorso 13 e 14 maggio, uno dei raduni più affascinanti al mondo, quello dedicato alle barche d’epoca e classiche più eleganti. Battezzato Villa d’Este Style Vintage Yachting, l’appuntamento esclusivo nato per valorizzare queste imbarcazioni dal fascino senza tempo, coniugandole all’ospitalità di altissimo livello, che solo Villa d’Este è in grado di offrire. 

Il Lago di Como così ha ospitato una delle manifestazioni più attese dagli appassionati di nautica d'epoca, realizzata in collaborazione con l'Associazione Scafi d'Epoca e Classici - Registro Storico Nautico (ASDEC). L'evento ha portato sotto i riflettori una selezione di capolavori della nautica italiana e internazionale, tra cui alcune delle icone intramontabili del brand Riva e diverse creazioni dei cantieri lariani come Ernesto Riva, Colombo, Comitti e altri ancora. Le barche sono state esposte in alcuni dei luoghi più suggestivi del Lago di Como, noto per la sua tradizione nautica, in un'atmosfera incantevole e suggestiva.

La manifestazione ha preso il via il giorno precedente con la visita al Museo della Barca Lariana di Pianello, mentre la giornata del 14 maggio è stata dedicata alla navigazione delle imbarcazioni fino alla Villa del Balbianello, per poi sfilare in parata davanti all'hotel Villa d'Este, dove sono state ammirate in tutto il loro splendore. Durante l'evento, Marco Makaus, Project Manager delle iniziative Villa d'Este Style, ha anche tenuto un breve talk sull'utilizzo dei motori Alfa Romeo nella motonautica italiana, approfondendo così la storia della nautica d'epoca. Va detto che Villa d'Este, da sempre legata al mondo nautico, vanta nella sua collezione privata tre imbarcazioni iscritte al registro storico nautico ASDEC, tra cui una Lucia a remi del 1971, un Abbate Villa d'Este Super del 1961 e una Vaporina Cranchi del 1960. A questi si è recentemente aggiunto un innovativo modello di motoscafo full-electric, l'E-Next Villa d'Este, costruito dal Cantiere Ernesto Riva e ispirato ai runabouts degli anni Sessanta, che rappresenta la massima espressione di eleganza abbinata alla nautica e alla tecnologia.

Il presidente del Gruppo Villa d'Este, Giuseppe Fontana, si è detto onorato di contribuire a preservare l'interesse verso questo tipo di imbarcazioni dal valore culturale inestimabile, sottolineando come gli eventi Villa d'Este Style siano emozioni da vivere e come il Vintage Yachting abbia un fascino particolare, grazie alla magia che si crea tra questi capolavori, il Lago e la Villa d'Este che insieme danno vita ad un'esperienza unica.

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.