Pagani in festa ad Auto e Moto d'Epoca

Due aree espositive per la Pagani Automobili che alla kermesse Auto e Moto d'Epoca appena svolta ha portato tutte le auto più importanti della sua storia. La prima area espositiva è stata dedicata al 25°anniversario dell'atelier di San Cesario sul Panaro e ha visto la presenza della Zonda C12 del 1999 e della Huayra coupé del 2011, due auto che sottolineano il cambio di passo nell'evoluzione dell'auto sportiva di Horacio Pagani. Infatti, la Zonda C12 è stata l'hypercar dell'esordio, caratterizzata dal parabrezza curvo e da un abitacolo rivolto in avanti, il cui debutto è datato 9 marzo 1999, presso il Salone di Ginevra.

Quella che fu la prima Zonda, è stata realizzata in appena 140 esemplari, il che ha favorito una crescita importante della sua quotazione tra i collezionisti. La Huayra coupé si è poi spinta più avanti nelle performance adottando il telaio in carbon-titanio e l'aerodinamica attiva.

Nella seconda area espositiva, invece, riservata al Museo Horacio Pagani, i visitatori hanno potuto osservare quello che è un tributo ai carrozzieri italiani ed alle vetture da competizione degli anni '60: la Huayra Codalunga del 2022.   Creata in soli cinque esemplari dalla Pagani Grandi Complicazioni, la divisione dedicata alle veure one-off e few-off, la Codalunga è stata realizzata coinvolgendo i clienti nell'intero progetto di sviluppo. L'esemplare in mostra aveva particolare verniciatura semi-opaca di colore celeste, che rimanda alle livree delle auto degli anni sessanta, ed entra nell'abitacolo colorando i pannelli, mentre gli elementi strutturali mantengono la fibra di carbonio a vista.

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.