Lamborghini, un film per celebrare il mito del suo fondatore

Si chiama  “LAMBORGHINI – The man behind the legend” ed è il nuovo film scritto e diretto dal regista Bobby Moresco, vincitore come sceneggiatore del Premio Oscar per “Crash”, con Frank Grillo (Captain America: Civil War), Mira Sorvino (Premio Oscar per La dea dell’amore), Gabriel Byrne (Golden Globe per In Treatment).

La storia di Ferruccio Lamborghini, genio visionario e fondatore dell’omonimo brand celebre in tutto il mondo, insomma vede la produzione di Lambo Film, in esecutiva di ILBE e Notorious Pictures con la collaborazione di Prime Video. Il film prodotto da Andrea Iervolino e Monika Bacardi uscirà in Italia su Prime Video a gennaio 2023.

Liberamente ispirato a “Ferruccio Lamborghini, la storia ufficiale” (Minerva Edizioni), uno dei cinque libri scritti dal figlio, l’imprenditore Tonino Lamborghini, che ha fortemente voluto il film. “LAMBORGHINI – The man behind the legend” è stato scritto e diretto dal Premio Oscar Bobby Moresco e vede la partecipazione di Frank Grillo (Captain America: Civil War), Mira Sorvino (Premio Oscar per La dea dell’amore), Gabriel Byrne (Golden Globe per In Treatment) e Hannah Van Der Westhuy (Fate – The Winx).

“LAMBORGHINI – The man behind the legend” racconta l’uomo dietro il mito scavando nella mente e nelle emozioni di un genio visionario. Accanto ai grandi nomi internazionali, “LAMBORGHINI – The man behind the legend” ha coinvolto anche attori e talent italiani, come, tra i tanti, Romano Reggiani, Fortunato Cerlino e il rapper Clemente Maccaro, in arte Clementino. Ancora, nei panni di Tonino Lamborghini, Lorenzo Viganò, e in quelli di un giovane Tony Renis, Giovanni Antonacci (figlio di Biagio Antonacci e nipote di Gianni Morandi), oltre a Matteo Leone e Francesca Tizzano. Una scelta legata alla volontà di valorizzare anche il settore cinematografico nostrano.

L’anteprima mondiale del prossimo 23 ottobre a Roma sarà, inoltre, l’occasione per offrire, agli appassionati del brand internazionale fondato da Ferruccio Lamborghini, un momento unico, portando il film nelle strade della capitale. Una sorpresa organizzata grazie all’aiuto di Tony Renis, con la collaborazione e impegno di Stefano Cigana e anche con Luca Marchegiani. 

Ambientato nel dopoguerra, “LAMBORGHINI – The man behind the legend” porta sullo schermo una storia tutta italiana: non solo la vita dello storico fondatore della famosa casa di trattori e successivamente della casa automobilistica, ma anche la nota rivalità con Enzo Ferrari, e la storia dell’Italia degli anni ’50, un Paese impegnato nella complessa transizione verso una nuova modernità industrializzata.

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.