Kimera Automobili, un'azienda che si dedica alla produzione di auto sportive, ha deciso di rendere omaggio alla storia del Motorsport "da strada" e in particolare al Team Lancia Martini Racing, che ha dominato la scena dei leggendari Rallies degli anni '80 e '90.
Il Team Lancia Martini Racing, a partire dal 1983, ha colorato con le indimenticabili strisce blu, azzurro e rosso le scene del del Mondiale Rally, affiancando a questi, il colore verde-bianco-rosso di un’Italia forte e prosperosa. Furono anni gloriosi, floridi e meravigliosi, in cui il Team Martini Racing vinse sette titoli iridati, di cui sei con le Delta Integrali, passando il testimone, prima all'S4 e poi alla Delta.
Ma il punto culminante di questa epopea sportiva è stato il 1983, quando il piccolo gruppo di prodi italiani, proprio come i 300, sconfisse l'armata tedesca dell'Audi, grazie alla raffinata strategia e all'intelligenza tattica brillante e astuta di Cesare Fiorio. Quel primo titolo Mondiale permise al Team Martini Racing di continuare a vivere, a gareggiare e a prendere coraggio, riuscendo poi a fare la voce grossa nei Rally Mondiali per i successivi 10 anni. Nei primi anni '90 la Lancia celebrò il quinto ed il sesto titolo Mondiale vinti dalle berlinette integrali con le versioni speciali della Delta Evoluzione, rispettivamente chiamate “Martini 5” e “Martini 6”. Due edizioni a serie limitata, riconoscibili ed inconfondibili per le fiancate finemente decorate con le strisce blu, azzurre e rosse e con l'orgogliosa scritta “World Rally Champion”.
Il Team Lancia Martini Racing è stato una squadra, un gruppo di uomini illuminati dalla passione, arguzia, cuore ed intelligenza, che hanno scritto le più belle pagine del Motorsport "da strada". Questa epopea sportiva rappresenta una delle pagine più importanti della storia del Motorsport ed è un orgoglio per l'Italia.
Kimera Automobili vuole ricordare chi eravamo, chi siamo e chi saremo, sempre pronti a celebrare il Motorsport "da strada" e l'epopea del Team Lancia Martini Racing. La passione, l'impegno, l'innovazione e la determinazione di quei piloti, ingegneri, meccanici e uomini resteranno per sempre nell'immaginario collettivo degli amanti delle auto sportive. Kimera Automobili ha deciso di celebrare la storia del Motorsport "da strada" e, in particolare, il Team Lancia Martini Racing, attraverso la creazione della EVO37, una vettura a serie limitata di soli 37 esemplari che ripropone il design, le soluzioni tecniche e meccaniche delle vetture del Martini Racing Team.
Per realizzare questo progetto, Kimera Automobili ha raccolto l'eredità ed i valori di quegli uomini che hanno scritto la storia del Motorsport "da strada". Claudio Lombardi, Sergio Limone e Vittorio Roberti, tecnici che hanno lavorato sulle vetture del Martini Racing Team, hanno tramandato la loro esperienza ed il loro sapere ai tecnici che hanno lavorato sulla EVO37. Inoltre, Miki Biasion, due volte Campione del Mondo Rally, ha trasmesso a Luca Betti, le sensazioni di guida e di comportamento delle vetture torinesi che hanno conquistato così tanti mondiali. Miki Biasion è stato il vero anello di congiunzione fra passato e presente, il detentore di quel testimone culturale, sportivo e tecnico che è arrivato in Kimera Automobili. E per chiudere questo cerchio storico, non poteva mancare Martini, il brand torinese che ha dato il nome al Martini Racing Team e che ha immediatamente e favorevolmente sposato e battezzato l'idea della celebrazione dei 7 titoli Mondiali vinti. La Kimera EVO37 Martini 7 è un'edizione speciale in serie limitata che rende tributo ai 7 titoli Mondiali Rally vinti dal Martini Racing Team. Una vettura in continuazione delle precedenti auto celebrative (Delta Martini 5 e 6), con quelle stesse strisce, quei colori e quella emozionante scritta World Rally Champion. La presentazione ufficiale della vettura è avvenuta venerdì sera 14 Aprile all'Hotel Cala di Volpe, a Porto Cervo, in occasione del Rally Costa Smeralda Storico, esattamente dove fu presentata al Mondo nel 1983, la 037 gruppo B per la prima volta in livrea Martini Racing.
La cerimonia di presentazione della Kimera EVO37 Martini 7 è stata molto emozionante. Infatti, oltre al fondatore di Kimera Automonili Luca Betti, alla presentazione hanno partecipato Miki Biasion, Markku Alen, il copilota Kikki Kivimaki e Cesare Fiorio, uomini che hanno scritto la storia del Motorsport "da strada". È stato un momento unico nello rivedere questi uomini attorno a questa vettura tributo in livrea Martini. La Kimera EVO37 Martini 7 rappresenta un tributo alla storia del Motorsport "da strada" e alla grande epopea del Team Lancia Martini Racing. Kimera Automobili ha dimostrato di saper mettere insieme il passato e il presente, creando una vettura che racchiude in sé l'eredità e i valori di quegli uomini che hanno scritto la storia del Motorsport "da strada".
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.