Ben 10 mondiali in pista a Varano per ASI Moto Show

L'ASI MotoShow ha chiuso i battenti dopo tre giorni di festa all'Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari, portando in pista dieci titoli mondiali di grandi campioni del motociclismo. Marco Melandri, Franco Uncini, Carlos Lavado, Eugenio Lazzarini e Pierpaolo Bianchi hanno infatti portato in pista le stesse moto con cui vinsero i titoli iridati nelle rispettive epoche, entusiasmando gli appassionati e dando il sigillo alla 20^ edizione della kermesse internazionale dedicata alla storia della moto.

Melandri ha guidato l'Aprilia 250 del mondiale 2002, Uncini la Suzuki RG Gamma 500 del titolo 1982, Lavado la Yamaha 250 TZ che lo portò ai trionfi nel 1983 e 1986, Lazzarini ha inforcato la Benelli 250 del 1969 e Bianchi un'altra Yamaha. Proprio alla Yamaha TZ, "La moto da corsa democratica", è stata dedicata l'ultima conferenza del weekend ospitata nello spazio ASI al centro del paddock, dove si sono susseguiti momenti di incontro e approfondimenti culturali. Ma l'ASI MotoShow non è stata solo una celebrazione della storia del motociclismo, ma anche una grande festa dei motori che ha coinvolto tutto il pubblico presente all'Autodromo di Varano. Oltre 700 moto storiche in rappresentanza di ogni epoca e tipologia sono state esposte nel paddock e in azione sul tracciato, dalle "cinquantini" alle regine del motomondiale. Una folta pattuglia di moto storiche e moderne provenienti dagli autocentri territoriali della Polizia Stradale e delle Questure ha dato il via alla festa dei motori che per tre giorni ha animato l'autodromo, con presenze italiane e straniere sensibili al richiamo di cilindri e pistoni e da appuntamenti imperdibili.

Non sono mancate le mostre e le parate delle Ducati in onore dei suoi recenti trionfi sportivi; le "Ragazze del Sol Levante" con oltre 100 iconiche moto giapponesi in pista (Yamaha, Suzuki, Kawasaki, Honda...); i 100 anni di produzione motociclistica BMW; le incredibili Moto Guzzi da gran premio, dalle bicilindriche degli anni '30 fino alla mitica "8 cilindri"; le irruenti "125" degli anni '80 e '90 e gli spensierati "cinquantini". Non sono mancate le "centenarie", con esemplari di fine '800 come il quadriciclo Chizzolini del 1897, in assoluto il veicolo più datato presente alla manifestazione organizzata dall'Automotoclub Storico Italiano. La griglia di partenza di Varano ha rappresentato uno speciale "red carpet" in occasione del 40° anniversario dalla prima competizione motociclistica ospitata dall'impianto emiliano nel 1983. In sintesi, l'ASI MotoShow ha trasformato l'Autodromo di Varano nel cuore pulsante della MotorValley in un museo a cielo aperto, un museo dinamico e pieno di energia che ha fatto vivere ai presenti un'esperienza unica e indimenticabile.

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.