Alpine si prepara per la Pikes Peak International Hill Climb e ha svelato le prime immagini dell'Alpine A110 appositamente preparata per l'evento. I primi giri del modello esclusivo si sono svolti la scorsa settimana a Lurcy-Lévis. L'auto sarà sottoposta a due sessioni di test nei prossimi giorni nel sud della Francia, prima di partire per Colorado Springs.
Dopo l'annuncio della partecipazione di Alpine alla Pikes Peak International Hill Climb, il team ha continuato a lavorare sodo per affrontare la sfida che li attende il 25 giugno 2023. L'Alpine A110 Pikes Peak è stata progettata per soddisfare tutti i requisiti di questa cronoscalata verso le nuvole di 19,93 km, ed è un gioiellino in termini di aerodinamica e blocco motore per affrontare la sfida di Pikes Peak.
Grazie alla stretta collaborazione dei team dell'ufficio design di Alpine, sotto la guida di Raphaël Linari (Responsabile del Design), con i team di Signatech, guidati da Lionel Chevalier (Direttore Tecnico) e François Letort (Capo Progetto), l'auto si è trasformata in una vera e propria belva da corsa. Tra i punti forti ci sono gli splitter estremamente pronunciati e i deflettori alle estremità del paraurti, senza dimenticare l'imponente alettone posteriore, utili per generare il carico aerodinamico nelle 156 curve della gara. Un lavoro specifico è stato effettuato anche sul peso, per ridurre la massa del modello a soli 950 kg. I designer di Alpine hanno fatto propria la scelta dell'estremo, della dimostrazione e dell'impatto visivo mantenendo alcune proporzioni iniziali per poter continuare a far rientrare quest'auto nella categoria Time Attack 1.
Anche la firma luminosa è stata oggetto di un trattamento più aggressivo. Le funzioni luminose dei fari posteriori sono state spostate in tre segmenti verticali sulle guide laterali e sulla spina dorsale centrale, un accenno per rendere omaggio a Le Mans, ampliando, al tempo stesso, la larghezza percepita del modello, sottolineata da altri dettagli, come i cerchi specifici. Quest'esclusiva Alpine partirà presto alla conquista delle vette americane, con l'obiettivo ambizioso di battere alcuni record. Dopo aver effettuato i primi giri il 25 e 26 aprile a Lurcy-Lévis, il modello incontrerà il pilota che la guiderà a Pikes Peak, Raphaël Astier, per la prima volta al volante dell'auto nella sua configurazione definitiva la settimana prossima. Il vincitore della Coppa FIA R-GT 2022 con l'A110 Rally effettuerà la prima sessione di prove inizialmente nella Drôme e poi in Val Thorens. Con alle spalle già quattro partecipazioni alla gara, il pilota francese partirà con il team per Colorado Springs, dove si realizzeranno gli ultimi preparativi in previsione del 25 giugno 2023. L'Alpine A110 Pikes Peak è un'auto che ha richiesto una grande attenzione ai dettagli e una stretta collaborazione tra i team di design e tecnici di Alpine e Signatech. Il risultato finale è una vettura esclusiva, con un design aggressivo e una tecnologia all'avanguardia, pronta a conquistare le vette di Pikes Peak e a scrivere una nuova pagina nella storia del Motorsport.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.