Torna il trofeo d'auto d'epoca 'la dolce vita', organizzato e promosso dall'associazione circuito storico santa marinella e giunto quest'anno alla sua settima edizione. La manifestazione, patrocinata dalla regione Lazio e dal comune, si svolgerà da venerdì 26 a domenica 28 maggio e consisterà in una prova di regolarità alla quale parteciperanno oltre 50 autovetture di grande pregio fra cui le auto che parteciparono alla mille miglia storica, fra il 1927 e il 1957 e quelle che partecipano alla manifestazione moderna.
Non mancheranno Alfa Romeo, Alvis, Chrysler, Cisitalia, Elva, Ermini, Fiat, Jaguar, Lagonda, Ferrari, Lancia, Lola, Maserati, Mercedes, Morgan, Porsche, Singer, Taraschi e Ac Aceca. E ancora Ginetta, Marcos, Citroen, Salmson, Ashley, Stanguellini. Fra le perle la Ermini 1100 sport internazionale, la Lola mk3 gt 1967, l’Alvis Duncan 1948 e la Jaguar xk120. Sarà inoltre presente la fondazione di Nicola Bulgari con alcune delle auto appartenute a diversi pontefici, tra le quali la Cadillac serie 75 del 1947 appartenuta a Pio xii. Sarà inoltre presente Tony Cairoli, nove volte campione del mondo di moto cross mxgp.
Il percorso porterà spettatori ed equipaggi alla scoperta delle meraviglie storiche e territoriali del lazio, percorrendo un circuito organizzato in settori. La manifestazione del 2023 si articolerà in tappe nuove che copriranno una distanza totale di 110 km. Il circuito con prova di regolarità in notturna si svolgerà sabato tra Santa Marinella, Tarquinia, Montalto di Castro e Vulci. La prova di regolarità si svolgerà nella magnifica cornice del lungomare Guglielmo Marconi, dove nel 1932 proprio Marconi inventò il radar a onde corte.
Per il settimo anno consecutivo, inoltre, l'evento sarà in sostegno dell'ospedale pediatrico bambino Gesù, con una raccolta fondi. Il circuito storico di santa marinella, infatti, è da sempre attento alla società e impegnato nel promuovere messaggi positivi. Per questo, ha voluto dedicare l'edizione 2023 alla pilota automobilistica italiana Maria Teresa de Filippis, prima donna a qualificarsi per un gran premio di formula 1.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.