Turni di track day, raduni, parate e premiazioni: sono queste alcune delle attività della giornata dedicata ai soci del Club ACI Storico che domenica scorsa 3 aprile, dopo il successo della prima edizione organizzata lo scorso anno, è tornata a Monza.L’evento, dedicato agli appassionati di vetture storiche, è stato ideato da ACI Storico in collaborazione con Automobile Club Milano, il Registro Italiano Alfa Romeo e la Scuderia del Portello.
I soci del Club ACI Storico hanno avuto la possibilità di vivere una domenica memorabile all’insegna di parate, giri liberi in pista, talk e premiazioni.
La pista stradale è stata aperta a partire dalle 9:30 con nove sessioni di track day (da 25 minuti ciascuna) divise tra mattina e pomeriggio. Gli iscritti si sono potuti così cimentarsi con i rettilinei e le curve del Circuito con le proprie vetture storiche, anche in versione racing. Il paddock è diventato così un’esposizione a cielo aperto dei modelli più belli che hanno poi partecipato alle parate lungo la pista di F1 e l’Anello di Alta Velocità.
Oltre alle attività dinamiche sul tracciato, il programma ha previsto anche talk e presentazioni nella Sala Stampa Tazio Nuvolari. Grazie al rinnovato accordo del Club ACI storico con la rivista Youngtimer, alle 15:30 si è tenuta la tavola rotonda dal titolo “Come Iniziare a Collezionare Youngtimer”, mentre dalle 16 sono state premiate le auto che hanno preso parte alla giornata. Infine, le Alfa Romeo sono diventate protagoniste alle 16:30, quando le vetture del famoso marchio automobilistico italiano sono state premiate in occasione dell’Alfa Romeo Special Anniversary 2022.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.